Data / Ora
Date(s) - 07/09/2019 - 08/09/2019
9:30 - 19:30
Luogo
Biacco Trekking
Categorie
Cari amici passeremo un Week end escursionistico in cui vivremo l’Isola di Marettimo in lungo e in largo potendone apprezzare le bellezze naturalistiche, paesaggistiche ed il mare.
Marettimo o “Hyera” che significa “isola sacra”, è senz’altro la più selvaggia delle Egadi e forse la più autentica!
Staccatasi dalla terraferma già millenni prima delle altre “sorelle” – Favignana e Levanzo – ha prodotto come risultato degli endemismi assai più marcati. Le aspre pendici di pizzo Falcone (686 s.l.m) producono scorci paesaggistici “mozzafiato” unendoli alle acque
cristalline ed alle numerose grotte che si trovano sulle coste dell’isola. Durante Il nostro cammino potremo godere di queste meraviglie!
PROGRAMMA del Week End:
Sabato 7 Settembre :
Partiremo per un trekking che ci farà scoprire l’isola via terra e via mare, partendo dal paese raggiungeremo “Punta Libeccio” e da qui “Pippo” con la sua barca ci guiderà per le bellissime calette e grotte in cui potremo fare il bagno e raggiungeremo poi uno scenario da fiaba con un tuffo a “Cala Janca”. La sera concluderemo la giornata con una cena a base della cucina tipica marettimana tra le stradine del piccolo centro di pescatori.
Domenica 8 Settembre :
Affronteremo un Trekking più impegnativo che ci farà godere la “Montagna di Marettimo” infatti raggiungeremo le famose “Case romane”, importantissimo luogo di interesse archeologico, in cui potremo visitare anche la caratteristica chiesetta normanna, e da qui raggiungeremo “Pizzo Madunnuzza” da cui si aprirà dinnanzi a noi un panorama mozzafiato tra i più belli d’Italia. Scenderemo verso la costa ammirando le bellissime pareti dolomitiche dell’isola raggiungendo il Castello di Punta Troia nella cui caratteristica spiaggia potremo fare un bagno tra le sue acque cristalline. Ci avvieremo verso la fine dell’escursione rientrando in paese dove finiranno le attività escursionistiche del week end rientrando a Trapani.
ABBIGLIAMENTO Consigliato per le escursioni:
Scarpe da trekking, vestiario escursionistico adeguato alla stagione tardo estiva ed al clima isolano (è consigliato sempre portare delle giacche, felpe ecc.). Zaino, borraccia con acqua (non sono presenti sorgenti di acqua potabile lungo il percorso), una merenda da consumare durante il percorso, pranzo a sacco, un ricambio, costume da bagno per l’attività di snorkeling.
DIFFICOLTA: Per Escursionisti Abituali. CAI: E
PER INFORMAZIONI dettagliate sul programma dell’evento:
Mail biacco.trekking@gmail.com
cell 340 35 20 959
Contattarmi nella sezione riservata della pagina Facebook.
Prenotazioni Entro il 31 Agosto 2019 o fino ad esaurimento dei Posti disponibili.
MAX 15 Posti disponibili.
N.B La conduzione si riserva di poter cambiare o invertire il programma in merito alle condizioni meteo marine e quant’altro possa mettere a repentaglio la sicurezza degli escursionisti.
Gli altri consigli di oggi:
- Scopri il nuovo Corso Educatori - 30/01/2021 - 9:00 - 13:00
- Scopri il nuovo Corso Educatori - 06/02/2021 - 9:00 - 13:00
- Sabato 08 FEBBRAIO MERCATO S. LORENZOLive NOTANOVA.FREE ENTRY - 08/02/2021 - 15/02/2021 - 20:00 - 19:00
- Scopri il nuovo Corso Educatori - 13/02/2021 - 9:00 - 13:00
- Scopri il nuovo Corso Educatori - 20/02/2021 - 9:00 - 13:00
- Friends Card powered tnos - 21/02/2021 - 19:00
- Venerdì 21 FebbraioNew Jumeirah,DARBA Live& DJ Frank - 21/02/2021 - 28/02/2021 - 20:00
- Martedi 18 Febbraio New Jumeirah, Concerto Live TREEPHASE BAND - 25/02/2021 - 20:00 - 23:00